per ordini superiori a 99 €

Dieta per volatili

Prima di pensare all’alimentazione degli amici pennuti è necessario sapere che gli uccelli ingeriscono il cibo intero che viene poi triturato dall’apparato digerente.

La maggior parte delle patologie che possono colpire gli uccelli sono dovute ad errori alimentari; gli squilibri nutrizionali infatti influenzano il loro sistema immunitario rendendoli soggetti a contrarre patologie di vario genere.

Innanzitutto bisogna tenere presente che per una corretta alimentazione dei nostri amici a due zampe bisogna scegliere cibi altamente digeribili e ricchi di sodio, calcio, fosforo e vitamine, senza trascurare l’apporto proteico che deve raggiungere circa il 12% della dieta.

Il fabbisogno nutrizionale degli uccelli varia poi a seconda del loro stadio di vita e dei fattori esterni, come le dimensioni della gabbia o voliera; il fabbisogno di un uccello che dispone di grandi spazi per volare è infatti maggiore rispetto ad un uccellino che risiede in una piccola gabbia.

Nel periodo della riproduzione, in particolare per la femmina, aumenta il fabbisogno di proteine, grassi, calcio, acido folico e vitamine A, B12, D3 ed E. Durante il periodo di formazione delle piume e della muta è invece richiesta una quantità maggiore di amminoacidi.

In commercio esistono vari tipi di mangimi bilanciati per garantire una corretta alimentazione dei vostri volatili.

Un’alternativa ai classici mangimi possono essere le miscele di semi che devono essere rigorosamente scelti in base alla specie a cui appartiene il volatile.

mangime per canarini

mangime per cardellini

mangime per pappagallini

semi per uccelli

2 pensieri su “Dieta per volatili

  1. Karenjah dice:

    In modern uncertain society, protecting your precious items is paramount to ensure peace of mind. An essential the most effective ways to safeguard your belongings is by investing in a premium safe. From crucial documents to cherished jewelry, a safe provides a secure storage solution for items of great value.

    One of a critical aspect to take into account when acquiring a safe is its extent of security. High-security safes are equipped with cutting-edge locking mechanisms, such as fingerprint scanners or digital keypads, to discourage unauthorized access. Additionally, the design of the safe plays a critical role in its security features. Look for safes made from durable materials like metal or alloy, which offer security against interference and break-ins.

    Regular maintenance of your safe is also essential to ensure its continued effectiveness. This includes routine inspections to check for signs of wear and tear, as well as greasing the locking mechanism to keep it functioning smoothly. It’s also crucial to keep the interior of the safe clean and unobstructed from dust and debris, as this can affect its performance over time.

    Furthermore, consider the placement of your safe within your home or business. Opt for a location that is discreet yet easily accessible for authorized users. Avoid placing the safe in areas prone to water damage or extreme temperatures, as this can harm its contents.

    In conclusion, owning a safe is not just about having a secure place to store your valuables; it’s about taking proactive steps to protect what matters most to you. By committing in a premium safe and properly maintaining it, you can ensure the safety and security of your belongings for years to come.

    [url=Personal safes Scottsdale]https://mercurylock.com/terms-of-service[/url]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *